Cazzago Brabbia – Lago
Giovedì 13 febbraio, al Chiostro di Voltorre, a Gavirate, la terza serata sul tema “Diamoci un futuro – Dal 141Tour a Expo2015: dal locale al globale per rilanciare la nostra terra”. Al centro i comuni che fanno da corolla al lago.
Dalle montagne al lago: il 141Tour si sposta dal nord della provincia e dalle sue valli al lago di Varese.
Dopo i piacevoli e affollati incontri diLuino e Cassano Valcuvia, giovedì 13 febbraio (alle 20,45) saremo a Gavirate, ospiti del bellissimo Chiostro di Voltorre.
Con noi, come di consueto alcuni tra i protagonisti delle tappe del 141Tour che hanno esplorato i paesi che fanno da cintura al lago: Gavirate, Comerio, Barasso, Luvinate, Casciago, Buguggiate, Azzate, Brunello, Galliate Lombardo, Daverio, Bodio Lomnago, Inarzo, Cazzago Brabbia, Ternate, Biandronno, Bregano e Bardello. Tante comunità, paesi abbastanza omogenei per popolazione e superficie territoriale, con molte e interessanti esperienze da raccontare.
Una terra che esprime con punte di eccellenza lavoro e cultura, agroalimentare ed alta tecnologia, arte e tutela dell’ambiente.
Cazzago Brabbia
In vista della terza serata di “Diamoci un futuro – Dal 141Tour a Expo2015: dal locale al globale per rilanciare la nostra terra” mini tour in giro per il lago di Varese. 17 comuni che coniugano natura e alta tecnologia.
Il 141Tour si sposta dal nord della provincia e dalle sue valli al lago di Varese, con una diretta, martedì 11 febbraio, dai comuni del lago.
Sarà un mini 141Tour in compagnia della nostra Stefania Radman, che percorrerà i 17 comuni che “abbracciano” il lago di Varese, e fanno da cintura al lago di Varese: una terra che ci ha mostrato punte di eccellenza nel lavoro e nella cultura, nel settore agroalimentare e nell’alta tecnologia, nell’arte e nella tutela dell’ambiente.
]]>
Tramonto sul lago a Buguggiate – Andrea Camurani
Dalle super proloco alle nuove tecnologie, passando per il lavoro di una multinazionale, la grandecultura, la natura, i sapori e il lavoro dei nostri amministratori.
Saranno questi gli ingredienti dellapozione magica che frutterà una serata unica, come unico il panorama che si può godere intorno al Lago di Varese. Già Henri Beyle, meglio noto come Stendhal lo aveva capito: qui siamo in uno dei posti più belli del mondo.
E proprio qui (nella foto, il tramonto sul lago a Buguggiate, autore: Andrea Camurani), nell’anello di paesi che compone il circuito ideale attorno al Lago cercheremo di far raccontare dagli interpreti quali sono le vocazioni principe di questa zona.
]]>